Immaginate 1 ettaro di faggeta secolare da tagliare a raso, con 1500 piante ad alto fusto dai 70 ai 150 anni di vita e 7 ettari di prateria da devastare. Nel momento di crisi in cui tutti auspicano un cambiamento di paradigma, le parole territorio, ambiente e futuro vengono svuotate da ogni significato.

Il progetto TSM2 è STATO BOCCIATO dalla Regione Lazio dieci anni fa ed ha ricevuto una valutazione NEGATIVA di impatto ambientale nel 2015.

Il TSM2 (“Terminillo Stazione Montana 2”) è un progetto che altri meglio di me definiscono “uno sfascio ambientale gigantesco, una bufala dal punto di vista economico, un tentativo di riportare l’Appennino a 50 o 60 anni fa, quando un’altra generazione di politici progettava impianti che avrebbero stravolto il Gran Sasso, i Sibillini e la Majella”.

Avremmo dovuto consegnare al Terminillo un futuro solido, uno sviluppo autenticamente sostenibile, per lasciare alle generazioni futura una montagna da vivere tutto l’anno, tutelata nelle sue risorse naturali, dove i servizi turistici avrebbero dovuto essere  sviluppati in accordo con le persone che vivono nel territorio.

Questo progetto prevede una spesa di 20 milioni già stanziati a cui dovrebbero aggiungersi altri 26 milioni di euro. Per ottenere, in cambio, 17 posti di lavoro a tempo indeterminato e 87 stagionali. 46 milioni di euro per 17 posti di lavoro.

Ancora una volta, immaginate 1500 alberi di 150 anni abbattuti, una montagna deturpata, con 8 chilometri di trincea per la neve artificiale e due bacini per la raccolta dell’acqua. Perché, ovviamente, sul Terminillo, ormai, quasi nemmeno nevica.

Ho presentato ad agosto una mozione a difesa del Terminillo, che potete leggere qui. Ho chiesto al Consiglio della Regione Lazio di confermare il parere negativo già espresso e di riassegnare i fondi del progetto ad una nuova visione, che coinvolgesse le numerosissime associazioni territoriali contrarie al TSM2.

Ma con il classico colpo di coda di fine anno, molti esponenti del PD hanno proclamato vittoria. 

L’ambiguità della Regione Lazio sull’ufficialità di temi scottanti è diventata una pratica abituale. 

Per mesi abbiamo avuto dichiarazioni di uscita dal Commissariamento a cui non seguivano atti ufficiali, oggi abbiamo le dichiarazioni sul #Terminillo. 

Attendiamo quindi dichiarazioni ufficiali dello sfascio del territorio, dell’ambiente e del futuro. 

https://atticrl.regione.lazio.it/allegati/mozioni/TESTI_PROPOSTI/320.pdf

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *