Riparte il progetto Libro Bianco SALUTE
In 4 anni di lavoro, fra il 2013 ed il 2017, 174 professionisti sanitari avevano gettato le basi per costruire un nuovo modello di sanità pubblica sostenibile, efficace ed efficiente.
Un modello fondato sul nuovo paradigma della medicina delle 4P: partecipativa, personalizzata, preventiva, predittiva.
Il Libro Bianco della Salute 2023-2028 rappresenta il più avanzato progetto di intelligenza collettiva per elaborare, insieme, una nuova governance della sanità pubblica.
E’ il momento di completare il lavoro iniziato e far ripartire questo progetto su scala nazionale.
L’emergenza sanitaria che ha bloccato l’Italia in una morsa di paura e isolamento, fra il 2020 e il 2022 rappresenta uno spartiacque.
È ora di pensare se vogliamo davvero tornare nel vecchio mondo, caratterizzato da corruzione, sfruttamento, disparità e ingerenza della sanità privata, oppure vogliamo pensare la società post-covid19 come un nuovo inizio.
È un progetto ambizioso, ma realizzabile.
Vogliamo mettere in discussione le basi del sistema sanitario attuale, ormai al collasso ed insostenibile.
Costruiamo oggi le fondamenta della medicina del futuro, basata sulla partecipazione proattiva dei cittadini, sulla personalizzazione delle cure e dell’assistenza (medicina di precisione), sulla VERA prevenzione che promuova il mantenimento del benessere biopsicofisico (stili di vita ed alimentazione sana), e sfrutti a pieno tutte le potenzialità della sanita’ predittiva ed elettronica. Per rispondere ai nuovi bisogni di salute del XXI secolo.
Sul sito www.progettosalutelazio.it/libro-bianco-salute trovate tutto l’enorme lavoro da noi effettuato.
Il nuovo modello di SALUTE 2023-2028, realizzabile, concreto, rivoluzionario.
Fondato sulla prevenzione e sulla partecipazione attiva. Un modello di salute non più basato sull’attesa passiva della malattia da curare in ospedale quando già è in fase acuta, ma sul mantenimento della persona sana in SALUTE.
Questo è il futuro.
Tutti i professionisti sociosanitari, gli esperti di governance e modelli di sanità, i cittadini, le associazioni ed i comitati potranno lavorare al più grande progetto partecipato di intelligenza collettiva per la riforma completa del sistema sociosanitario regionale e nazionale. Partecipa. È facile.
Se sei interessato a collaborare, compila il FORM.
GRAZIE
Davide Barillari
10 Responses
Ottima iniziativa! La prevenzione è la chiave, non certo attraverso la somministrazione ripetuta di vaccini o pseudo tali, ma attraverso l’educazione ad uno stile di vita sano. Se il “terreno” è sano, fertile, curato, la malattia non arriva. L’altro concetto chiave è che la malattia, quando incorre, non è casuale, ma è l’ultimo stadio di un problema che riguarda l’individuo in tutta la sua complessità, corpo-anima-spirito e, seppur dolora, rappresenta un’occasione (non una sfortuna!) per rendere la persona più consapevole e più forte. E’ la persona che si deve “curare” (di sè stessa!), gli operatori sanitari e olistici fanno da sponda, danno un aiuto spesso imprescindibile, ma la guarigione avviene da dentro.
Apprendo con grande piacere questa importantidsima iniziativa.Grazie!
Veramente encomiabile…il problema principale purtroppo sono i medici in larga parte impreparati se non addirittura collusi..lì c’è molto da fare…grazie
Più che ottimo
Basta mettete in …porto
Interessata al progetto, sono un tecnico di neurofisiopatologia
Splendida iniziativa
Concordo Pienamente. Grazie
La prevenzione “primaria attiva” è sempre stata nelle mie corde e lo dimostra il tentativo che sto facendo con PLEYO dì portare alle persone ed alle società la possibilità dì prendersi cura della salute prima che si trapassi nell’area della malattia. Programmi personalizzati che guidano le persone a 360 gradi per 365 giorni verso il loro benessere, rafforzando il loro stato dì salute. Progetto che rientra perfettamente in questa iniziativa che appoggio pienamente.
Ciao. Forse ritornero’ad essere orgogliosa di essere italiana, se questo progetto meraviglioso si realizzera’. Io sono una fisioterapista in pensione
♥️♥️♥️
Un bellissimo tavolo di lavoro! In particolare apprezzo tantissimo che si voglia includere le tecniche olistiche (lavoro in questo settore) che trovo utilissime per la prevenzione, ma anche integrate nella medicina tradizionale.
Grazie di cuore per questo meraviglioso progetto