Difendiamo la salute pubblica
e il rispetto del principo precauzionale

Ogni tecnologia ha impatto sulla salute.
Quale è l’impatto del 5G ?

Nel 2011 l’ Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’Organizzazione Mondale della Sanità ha classificato le onde non ionizzanti a radiofrequenza come “possibili cancerogeni .
N
el 2018 i medici di ISDE Italia hanno chiesto un piano di monitoraggio dei possibili effetti sanitari e una moratoria per l’esecuzione delle sperimentazioni 5G su tutto il territorio nazionale sino a quando non sia adeguatamente pianificato un coinvolgimento attivo degli enti pubblici deputati al controllo ambientale e sanitario”.
Nel 2019 il Comitato Scientifico sui rischi sanitari ambientali ed emergenti (SCHEER) della Comunità Europea ha affermato che la tecnologia 5G “evidenzia criticità sconosciute sui problemi di salute e sicurezza”.

Le antenne 5G nel 2020 sono già in corso di installazione nelle nostre città.

E’ TUO DOVERE APPROFONDIRE

ATTI presentati @ Consiglio Regionale del Lazio

Documentazione di approfondimento

Materiale utile a comprendere il rapporto fra 5G e salute.