VII Commissione

Chiedi un’ audizione in Commissione Sanità





La VII Commissione svolge periodicamente sedute dedicate ad ascoltare associazioni, sindacati, comitati o dirigenti regionali.


Qui 
trovi i dettagli delle ultime sedute

Richiedi un’audizione a nome della tua organizzazione di riferimento: scarica 
qui  il modulo, compilalo, e invialo a dbarillari@regione.lazio.it

LISTA DELLE AUDIZIONI RICHIESTE (totale: 26)

11/06/18

Direttori generali ASL

Presentazione atto aziendale e aggiornamenti riguardo applicazione piani strategici ed operativi. Criticità ed analisi situazione presidi ospedalieri e investimenti su sanita’ territoriale e servizi domiciliari. Aggiornamenti su case salute


11/06/18
Presidente consulta regionale
Situazione salute mentale nel Lazio: criticità e prospettive

11/06/18
Assessore + USB
Stato delle esternalizzazioni dei servizi sanitari e non sanitari, criticita’, costi. Progetti e piani di reinternalizzazione

11/06/18
Assessore + Direttore Ares118
Situazione rete di emergenza urgenza, chiamate a spot e fuori convenzione, servizi esternalizzati e rischio privatizzazione. Ruolo case salute nella situazione di intasamento dei pronto soccorso.Prospettive riorganizzazione Ares

11/06/18
Assessore, lavoratori e dirigenti OSA
Situazione appalto, verifiche della Regione Lazio su rispetto contratto, stato pagamento stipendi ai lavoratori e rispetto diritti sindacali, criticita’ occupazionali e prospettive

11/06/18
Assessore, lavoratori e dirigenti MANUTENCOOP
Situazione appalto, verifiche della Regione Lazio su rispetto contratto, stato pagamento stipendi ai lavoratori e rispetto diritti sindacali, criticita’ occupazionali e prospettive

11/06/18
Dirigenti regionali, direzione INI
criticità delle diverse strutture accreditate,e prospettive occupazionali

1/06/18
Direzione DEP Lazio, UOC Ematologia S.Andrea, Airtum , Responsabile Psiconcologia Regina Elena San Gallicano,Assessore
– stato attivazione registro tumori: criticita’, tempistica, costi e prospettive per la piena operativita’– presentazione studio osservazionale prospettico multicentrico sui linfomi nei pazienti adulti nella regione Lazio– (per possibile integrazione ad estensione del registro tumori)
– situazione e procedure di integrazione dei sistemi informativi sanitari regionali per la raccolta e l’elaborazione dei dati
– verifica del nesso causale fra dati raccolti ad oggi e agenti scatenanti/velocizzanti

5/7/18
Garante dell’infanzia e dell’adolescenza,Garante dei detenuti
presentazione garanti, relazione attività 2017 e proposte attività 2018

13/7/18
Lavoratori NTA, dirigenti regionali, assessore, dirigenti cooperativa
Situazione appalto in scadenza 31/8/18, criticita’ occupazionali e prospettive

27/08/18
Rappresentanza lavoratori GPI e SDS (sindacati indipendenti) , responsabili RTI e GPI, assessore
Situazione cambio appalto CUP e validità/regolarità del contratto sottoscritto, verifiche della Regione Lazio su rispetto contratto e precedente accordo sindacale, garanzia di tutela diritti dei lavoratori e dignità nelle condizioni di lavoro, criticità occupazionali e prospettive

22/10/18
Presidente regione
Conferma uscita dal commissariamento per la data del 31-12-2018: verifica dei risultati dell’ultimo tavolo tecnico regione-ministero, dettagli relativi all’ingresso nella fase finale di uscita e pre-valutazione di tutte le ripercussioni sul l’equilibrio del SSR

28/02/19
Dirigenti regionali
Mancatauscita dal commissariamentosanità alladata del 31-12-2018:previsioneprossimariunione congiunta del tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza, prevista per marzo 2019, in riferimento allacriticità del fondo di dotazione negativo / PACed alla verifica dell’efficacia del DCA U00402/2018 e successivo

04/04/19
Presidente Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica,Associazione Nazionale Culturale Ostetriche Parto a Domicilio e Casa Maternità,Presidente Casa maternità Zoè
ruolo professione ostetrica nella regione lazio


31/05/19
Segretario FLP Sanità, Cobas, Direttore sanitario Sant’Andrea,Commissario Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Coordinamento lavoratori esternalizzati Sant’Andrea, Presidente cooperativa Siar, Presidente cooperativa Osa, Presidente cooperativa Arcobaleno
criticità personale esternalizzato ospedale Sant’Andrea e processo di reinternalizzazione del personale


3/6/19
Segretario nazionale SICEL, Direttore generale Azienda Zero – Regione Veneto
pdl azienda zero


4/6/19
Assessore, Presidente Consulta salute mentale Regione Lazio, S.Maria della Pietà, comitato S. Giacomo, comitato Forlanini
UTILIZZO OSPEDALI DISMESSI (San Giacomo, Forlanini, Santa Maria della Pietà)


13/6/19
Assessore, USB, Direttore Ares 118
DOTAZIONE ORGANICA MEZZI ARES 118 (in merito alla mancata attuazione della mozione n.5 approvata il 27/6/18 e all’indisponibilità di barellieri sui mezzi di emergenza)


14/6/19
Docente economia sanitaria università di Firenze, Segretario Generale ISIMM Ricerche, Azienda Zero Regione Veneto
pdl azienda zero


5/9/19
Presidente Cooperativa Acapo, Rsu aCapo, Delegato nazionale Cobas,Delegato Sgb,Rsa, lavoratore aCapo iscritto Sgb
emergenza licenziamenti collettivi Cooperativa aCapo


25/11/19
Assessore, dirigenti regionali e direttori amministrativi asl
Mancata uscita dal commissariamento sanità alla data del 1-12-2019 e persistenza della criticità del fondo di dotazione negativo / PAC a seguito della verifica dell’ efficacia del DCA U00402/2018 e successivo nel corso del 2019

9/1/20
Assessore, dirigenti regionali e Ares 118
Delibera 365 del 30 dicembre 2019 e privatizzazione del servizio di emergenza 118

17/1/20
Sindacati e dirigenti Ares 118
Dettagli relativi al piano di reinternalizzazione 2020-2022 dell’Ares 118: costi, tempi, modalita’ attuative, impatti sull’occupazione

17/1/20
Presidente Regione
1) Persistenza delle cause del Commissariamento della Sanita’ dal 2013 al 2020
2) Decreto del Commissario ad Acta 14 novembre 2019, n. U00469 Adozione in via definitiva del piano di rientro “Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021”

4/5/20
Garante regionale diritti dell’infanzia, Consulta salute mentale
Impatto dell’emergenza pandemica covid19 sulla salute mentale degli adulti (aumento di depressioni, suicidi, violenze domestiche) e sui bambini in età evolutiva