Libro bianco SALUTE

Benvenuti!

L’emergenza sanitaria che ha bloccato l’Italia in una morsa di paura e isolamento, fra il 2020 e il 2022 rappresenta uno spartiacque.
È ora di pensare se vogliamo davvero tornare nel vecchio mondo, caratterizzato da corruzione, sfruttamento, disparità e ingerenza della sanità privata, oppure vogliamo pensare la società post-covid19 come un
nuovo inizio.



In 4 anni di lavoro, fra il 2013 ed il 2017, 174 professionisti sanitari avevano gettato le basi per costruire un nuovo modello di sanità pubblica sostenibile, efficace ed efficiente. 
Un modello fondato sul nuovo paradigma della
medicina delle 4P : partecipativa, personalizzata, preventiva, predittiva. Guarda il  TEDxRainier – Leroy Hood – Future of Medicine

Il Libro Bianco della Salute 2023-2028 rappresenta il più avanzato progetto di intelligenza collettiva per elaborare, insieme, una nuova governance della sanità pubblica.

ORA TOCCA A TE!
E’ il momento di completare il lavoro iniziato e far ripartire questo progetto su
scala nazionale.


SCARICA QUI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “LIBRO BIANCO SALUTE”

Obiettivi a breve termine

RISPONDERE SUBITO ALLE EMERGENZE PER GARANTIRE L’ACCESSO E LA QUALITÀ’ DELLE CURE A TUTTI I CITTADINI

Il Progetto #LibroBiancoSalute analizza tutte le criticità del sistema sociosanitario attuale (corruzione e clientelismo, mancanza completa di controlli, sovraffollamento pronto soccorso, agende chiuse e liste di attesa infinite, costi eccessivi, rinuncia alle cure, abbandono dei pazienti, bassa qualità dell’assistenza, ecc, con particolare riferimento al depotenziamento del sistema sanitario nazionale causato dalle errate politiche di gestione della pandemia covid19 fra il 2020 e il 2022). L’obiettivo è sviluppare SOLUZIONI EFFICACI per implementare le best practices nazionali ed internazionali. Questo sta già avvenendo tramite un percorso partecipativo con tutti i portatori di interesse (per primi i pazienti). Queste le tre principali emergenze (prima su scala regionale e poi nazionale) in ambito sociosanitario: – liste di attesa infinite nelle strutture pubbliche a vantaggio dell’attività privata – sovraffollamento dei pronto soccorso a causa di accessi inappropriati dei pazienti cronici che dovrebbero essere in carico ai medici di base ed alla rete di assistenza territoriale – rinuncia alle cure mediche per motivi economici e fortissima mobilità passiva verso le grandi città e verso alcune regioni

APPLICARE E RAFFORZARE LE NORME ESISTENTI, RIATTIVARE IL SISTEMA DEI CONTROLLI

Per troppi anni le Regioni non hanno fatto rispettare leggi e regolamenti già esistenti, così come non sono mai stati applicati i sistemi di controllo e monitoraggio previsti dalla normativa attuale. Tanti si sono avvantaggiati da questo sistema clientelare di diffusa illegalità, che ha portato ad una concorrenza sleale fra pubblico e privato, e fra gli stessi ospedali pubblici.

Obiettivi a medio e lungo termine

SUPERARE IL MODELLO NOVECENTESCO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE

L’obiettivo finale del Progetto #LibroBiancoSalute e’ costruire un MODELLO INNOVATIVO DI SERVIZI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DEL BENESSERE, cioè UN SISTEMA SOCIOSANITARIO CHE NON SOLO “CURI” LA MALATTIA, MA “SI PRENDA CURA” della persona SANA, fin dai suoi primi mesi di vita, EVITANDO CHE SI AMMALI. Ciò puo’ avvenire solo attraverso una serie di riforme strutturali del sistema attuale “novecentesco” (passivo, generalista e in attesa della malattia quando ormai si e’ gia’ cronicizzata), che mettano in discussione le funzioni degli ospedali e dei servizi territoriali, il ruolo del medico di base e di tutte le altre professioni sanitarie, le modalità di presa in carico dei malati cronici, fragili e non-autosufficienti, del rapporto stesso fra pubblico e privato. Vogliamo mettere in discussione le basi del sistema sanitario attuale, ormai al collasso ed insostenibile. Costruiamo oggi le fondamenta della medicina del futuro, basata sulla partecipazione proattiva dei cittadini, sulla personalizzazione delle cure e dell’assistenza (medicina di precisione), sulla VERA prevenzione che promuova il mantenimento del benessere biopsicofisico (stili di vita ed alimentazione sana), e sfrutti a pieno tutte le potenzialità della sanita’ predittiva ed elettronica. Per rispondere ai nuovi bisogni di salute del XXI secolo.