Obiettivo del lavoro è la scrittura di un libro bianco che contenga i dettagli e le modalità di attuazione di tutte le proposte da realizzare dal 2023 a livello regionale e nazionale. La scrittura del libro bianco avviene in modalità partecipata online con PressBook, tramite una piattaforma di democrazia diretta digitale (Peobook/Parelon) e strumenti collaborativi di supporto (Telegram, Trello), ma anche attraverso riunioni fisiche periodiche di coordinamento e valutazione/ottimizzazione dei risultati raggiunti dai singoli gruppi tecnici di lavoro.
Gruppi di lavoro

Dai lavori dei 9 tavoli tematici, sono emerse delle aree e degli argomenti che devono essere ulteriormente approfonditi ed analizzati. Dal progetto principale sono nati
2 spinoff (Inquinamento e Salute + Alimentazione e Malattie), un incubatore
di progetti (per sviluppo FSSER -Fascicolo SocioSanitario Elettronico Regionale), un comitato tecnico-scientifico
(Area Olistica) e un Tavolo di lavoro specifico sulla prevenzione del disagio psichico e per il benessere psicologico
.
