Il tavolo 1 ha lavorato su….
Gruppo 7

Il tavolo di lavoro n.7 è dedicato a:
Partecipazione attiva e trasparenza
Il tavolo 7 affronta il tema più importante e fondamentale: il rapporto fra cittadino e sistema salute.
Non più un modello passivo, attendista, freddo, da usare quando una persona ha sintomi e sta male.
Deve essere lo stesso sistema salute, che con la sua rete di informazione, servizi preventivi, assistenza, arriva prima che la persona abbia sintomi di malessere.
Poste le forti base teoriche nei tavoli 1, 2 e 3 e avendo costruito una rete di assistenza ed integrazione sociosanitaria proattiva con il lavoro dei tavoli 4 e 5, affrontiamo questa sfida analizzando nel tavolo 7 la prima sottoarea 7.1 Nuovi modelli partecipativi ed inclusivi per il cittadino
per capire come poter implementare un modello proattivo ed efficace nella prevenzione primaria.
Attraverso l’ 7.2 Introduzione del bilancio etico-sociale in Asl e Aziende ospedaliere inseriamo buone pratiche per spostare il sistema verso l’ 7.3 Umanizzazione e comunicazione
Nella quarta sottoarea di analisi affrontiamo nei dettagli l’introduzione nel sistema salute del modello di 7.4 Community care: sviluppo della rete di supporto al paziente per patologia
Naturalmente tutti gli interventi strutturali sono basati sulla 7.5 Trasparenza, fondamentale per il rapporto di fiducia fra cittadino e sistema/istituzione pubblica.
Obiettivo è traguardare verso la 7.6 Value Based Healthcare e un approccio personale e collettivo che ha all’orizzonte il 7.7 Dovere alla salute
Nell’ultima sottoarea di analisi, affrontiamo il nuovo paradigma che stravolge il modello attuale, attraverso l’ 7.8 Empowerment e medicina narrativa digitale
(aprite la mappa mentale del tavolo 7, per leggere i dettagli di queste 8 sottoaree).
Il lavoro di questo tavolo sarà attualizzare i punti già elaborati, identificare eventuali altri modelli/soluzioni, e dettagliare le azioni urgenti per la transizione al modello finale 2028.
Principali soluzioni identificate