Il tavolo 1 ha lavorato su….
Gruppo 9

Il tavolo di lavoro n.9 dovrà approfondire le tematiche normative in merito a:
Riequilibrio regionale e nazionale
Il tavolo 9 è l’unico che non ha svolto un lavoro precedente come gli altri 8 tavoli tecnici che hanno già operato dal 2015 al 2018 e hanno già identificato le principali soluzioni architetturali e gli interventi da porre in essere per la riforma del sistema salute.
Questo tavolo nasce dall’esigenza di estendere un modello pensato su scala regionale ad un livello inter-regionale e su un livello nazionale.
Il tavolo tecnico 9, composto principalmente da avvocati, giuristi e costituzionalisti, dovrà supportare le soluzioni implementative identificate dagli altri tavoli ed elaborare il modello normativo necessario a pianificare gli interventi sui diversi livelli (comunale/locale, regionale e nazionale).
Le prime aree di analisi identificate saranno: 9.1 Analisi titolo V della Costituzione per comprendere il bilanciamento fra norma di competenza regionale e quadro di intervento nazionale. Lo scenario dovrà essere considerato anche tenendo conto delle diverse regioni in stato di commissariamento, piano di rientro o di normale amministrazione, attraverso un’ 9.2 Analisi normativa nazionale
E siccome abbiamo in Italia un sistema sanitario che si è evoluto in modo diversificato praticamente per ogni regione, sarà necessario procedere ad una 9.3 Comparazione normativa regionale
(aprite la mappa mentale del tavolo 9, per leggere i dettagli di queste 3 sottoaree, attualmente ancora in una fase iniziale).
Principali soluzioni identificate