
MEDICINA DELLE 4 P
PREDITTIVA
PARTECIPATIVA
PERSONALIZZATA
PREVENTIVA
+
PUBBLICA !
“Non cambierai mai le cose combattendo la realta’ esistente.
Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realta’ obsoleta” (R.B.Fuller)
Premessa
La medicina meccanicistica ha sempre diviso la mente dal corpo, il cuore dallo stomaco, le coronarie dal cuore fino a ridurci a un insieme di organi ciascuno gestito da un super-tecnico che difficilmente mantiene una visione d’insieme della persona. Questa medicina ha posto limiti tanto netti quanto arbitrari nel definire quando siamo sani e quando non lo siamo più, ma fa fatica a riconoscere gli schemi più complessi che indicano una tendenza patologica anni prima che si manifestino segni più conclamati. Questo tipo di approccio ci ha lasciati privi di punti di riferimento per tutto quello che riguarda le malattie più complesse, le condizioni croniche e in particolare la gestione della nostra salute. E proprio per questi suoi limiti la medicina attuale sembra inadeguata ad affrontare in modo serio l’epidemia di malattie croniche che arriverà con il costante aumento della longevità associato a stili di vita che favoriscono la patologia invece di promuovere la salute. La medicina delle 4P (prevenzione, predizione, personalizzazione e partecipazione) è una rivoluzionaria architettura clinica basata su una visione generale e d’insieme del paziente. Questo modello propone una visione fresca e intelligente del nuovo paradigma che investe il rapporto medico-paziente nella medicina narrativa.
La medicina 4P è l’integrazione circolare di evidenze scientifiche, esperienze cliniche e di dati personali.
Leroy Hood, considerando le potenzialità della medicina post-genomica, auspicò il cambiamento da una medicina interventista, diretta principalmente a curare, a una medicina preventiva e predittiva, diretta soprattutto a mantenere lo
stato di benessere. Lo scopo delle prime 3P (predittiva, preventiva, personalizzata) è proprio quello di poter cogliere ogni perturbamento associato ad una perdita dello stato di benessere fisiologico e programmare interventi medici
personalizzati al fine di prevenire o curare gli stati patologici e mantenere o ristabilire gli equilibri compromessi in base alle caratteristiche proprie di ogni individuo.
Alle 4 P (prevenzione, predizione, personalizzazione e partecipazione) per rendere il nuovo paradigma sanitario ancora più trasparente, gratuito, sostenibile ed equo, aggiungiamo necessariamente la quinta “P”: PUBBLICO.
Perchè la salute è un bene comune ed appartiene ad ognuno di noi: nessun brevetto registrato, nessuna multinazionale farmaceutica,
nessuna assicurazione e nessuna clinica privata possono toglierci questo diritto.
***area in costruzione***
Approfondimento-1-MODELLO-DI-GOVERNANCE.pdf
Approfondimento-2-MODELLO-SANITA-PREDITTIVA.pdf
Approfondimento-3-IL-FASCICOLO-SOCIO-SANITARIO-ELETTRONICO-REGIONALE.pdf
Approfondimento-4-MODELLO-DI-PRESA-IN-CARICO.pdf
GRUPPO DI LAVORO Macroarea 2: OBIETTIVO “MALATTIA ZERO”: PREVENZIONE, MODELLO SANITA’ PREDITTIVA E DI PRECISIONE
20. (2.1) Prevenzione
21. (2.2) Medicina predittiva biomolecolare e post-genomica
22. (2.3) Pratiche tradizionali e complementari non mediche (olistiche)
23. (2.4) Creazione Dipartimento di Informazione ed educazione sanitaria regionale
24. (2.5) Accesso a terapie e farmaci innovativi
25. (2.6) Population Health Management (PHM)
26. (2.7) 4P Medicine e open science